PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE CON INDIRIZZO IN ECONOMIA E GESTIONE DELLE ATTIVITA’ CULTURALI
Il corso di laurea triennale in Economia e gestione aziendale è indirizzato a coloro che aspirano ad inserirsi professionalmente nel mondo delle aziende (private e pubbliche) e in quello della consulenza aziendale, formando risorse umane in grado di comprendere i meccanismi di funzionamento delle aziende di ogni ordine e grado in una prospettiva multidisciplinare e internazionale.
In questa prospettiva, il corso di laurea in Economia e gestione aziendale si propone di fornire una solida metodologia di base nelle aree economiche, matematico-statistiche e giuridiche e di far acquisire un'ampia conoscenza delle discipline economico-aziendali declinate sia per aree funzionali (amministrazione e controllo, finanza, marketing, produzione e logistica, gestione delle risorse umane) sia per classi di aziende operanti nei vari settori economici (industriali, commerciali, di servizi, della pubblica amministrazione).
Il Corso di Studi in Economia e gestione aziendale è articolato in un biennio comune a tutti gli studenti, al quale poi fa seguito il terzo anno che prevede insegnamenti diversi a seconda del curriculum scelto dallo studente.
I curricula previsti sono:
- Amministrazione e controllo,
- Business (terzo anno in lingua inglese),
- Gestione del turismo,
- Gestione delle imprese,
- Economia e gestione delle attività culturali.
I primi 4 curricula sono attivati presso la sede di Brescia, mentre l'ultimo presso la sede di Mantova.
Il curriculum in Economia e gestione delle attività culturali offre prospettive occupazionali specifiche nella gestione delle attività culturali, finalizzata alla conoscenza del mercato delle attività culturali, anche nei loro aspetti storici e sociologici, e alla gestione economica delle organizzazioni in esso operanti.
Vai al sito del corso